Consigli tecnici
Suggerimenti linguistici per la comunicazione
1. Non usare due parole quando ne puoi usare una.
2. Non usare una parola lunga quando ne puoi usare una corta.
3. Non usare una parola difficile quando ne puoi usare una semplice.
4. Non usare parole che ti obbligano a periodi lunghi e tortuosi.
5. Non usare delle parole quando puoi usare dei simboli universalmente riconosciuti.
6. Usa tutte le lingue che vuoi se pensi che questo faciliti le possibilità di espressione del pensiero.
7. Non affidare solo alla lingua tutte le possibilità di espressione del pensiero.
Suggerimenti del manuale di stile del "Kansas City Star",
presso cui scriveva da giovane di E. Hemingway
1. Usa frasi brevi.
2. Usa attacchi brevi.
3. Usa una lingua robusta.
4. Sii positivo.
5. Evita il passivo.
6. Elimina ogni parola superflua.
Suggerimenti di G. Orwell nel saggio La politica e l'inglese
1. Non usare mai metafore, similitudini o altre figure retoriche che sei abituato a vedere sulla stampa.
2. Non usare mai una parola lunga se ce n'è una più corta.
3. Se puoi tagliare una parola, tagliala sempre.
4. Non usare mai la forma passiva quando puoi usare quella attiva.
5. Non usare mai una parola straniera, un termine scientifico o un'espressione gergale quando c'è l'equivalente nella lingua quotidiana.
6. Rompi immediatamente queste regole prima di dire qualcosa di tremendo.
L. Carrada, Scrivere per Internet, Editori di Comunicazione 2000