Ricorda che
                    05.05.2013 19:51
                
                
                 
                
                
                
                
REGOLE GENERALI PER LA GESTIONE DI UN FORUM DI DISCUSSIONE

- Qualunque forum di discussione (sia esso presente in un sito o in un portale o gestito tramite posta elettronica) deve far capo a un regolamento generale, stabilito dallo staff del portale o del sito. Un forum di discussione gestito tramite posta elettronica si chiama mailing list. La differenza tra newsletter e mailing list è che la prima, in genere, si basa su un rapporto uno a molti: uno scrive e tutti leggono; viceversa la mailing list si basa sul rapporto molti a molti: tutti scrivono e tutti leggono. La differenza tra un forum e una mailing list è che nel forum le domande e le risposte possono essere sempre lette, in una mailing list no, a meno che tutti i messaggi non siano anche visibili via browser. Inoltre l'utente deve entrare nel forum, via browser, e leggersi o postare i messaggi; viceversa, in una mailing list i messaggi arrivano in automatico via posta elettronica. Le mailing list tendono ad essere sostituite dai forum a motivo dell'intasamento della mailbox, ovvero della obbligata lettura di mail ritenute poco interessanti. E' anche vero però che esiste la possibilità di creare delle mailing list a tempo determinato, su argomenti specifici e con utenti selezionati. Questo in un forum, che è sempre pubblico e aperto a qualunque iscrizione, non sarebbe possibile.
- Qualunque forum o mailing list può essere soggetto a un regolamento interno, stabilito dai propri iscritti, che sia ovviamente compatibile con le regole generali del regolamento deciso dallo staff del portale o del sito.
- Qualunque forum di discussione è gestito da uno o più moderatori preposti al rispetto delle regole.
- I moderatori possono essere decisi dallo staff del portale ma anche dagli iscritti di un determinato forum.
- Non ci si può iscrivere a un forum se prima non si è registrati al portale. La privacy viene garantita all'atto della registrazione al portale. Si può ovviamente essere iscritti a più forum.
- I messaggi vengono postati in tempo reale nel forum, cioè non esiste un loro controllo preventivo.
- Compito del moderatore è quello di verificare la pertinenza dei messaggi, sia rispetto alle regole di comportamento che all'argomento oggetto di discussione.
- Se qualcuno pensa sia necessario criticare chi non rispetta tali regole, lo faccia indirizzando privatamente una mail al moderatore.
- Il moderatore ha facoltà di estromettere dal forum chi non rispetta in maniera reiterata le regole prestabilite.
- Se si decide di sottoporre a discussione determinate regole di un forum di discussione, l'approvazione di nuove regole deve essere decisa dalla maggioranza assoluta degli iscritti e concordata con lo staff del portale.
- E' vietato usare il forum per inserzioni commerciali, a scopo speculativo o per fini di lucro, salvo espressa autorizzazione: in tal caso l'inserzione sarà chiaramente individuabile nel corpo della mail.
- Sono ammesse, nel corpo della mail, forme di pubblicità gratuita attinenti all'argomento oggetto di discussione, ma, in tal caso, qualunque invito all'acquisto, specie se vengono specificati i prezzi, va considerato come informazione pubblicitaria, la quale va autorizzata.
- I messaggi contenuti nel Forum possono essere riprodotti su qualunque mezzo di comunicazione a condizione che si chieda l'autorizzazione ai rispettivi autori e si citi la fonte (p.es. il dominio del portale o del sito).
- Non sono ammesse offese personali, né forme di denigrazione nei confronti di idee politiche, religiose, culturali o sociali. Ogni critica va documentata con esempi concreti.
- E' raccomandato l'uso parsimonioso delle parole in maiuscolo, delle frasi cosiddette "urlate", delle ambiguità e delle ironie che possono dare adito a equivoci e malintesi. Consigliato l'uso delle faccine (smiley o emoticons) in sostituzione del tono di voce. (vedi Dizionario Smiley www.smileydictionary.com/)
- Poiché è possibile che alcuni iscritti siano di paesi stranieri, è bene non dare per scontata la comprensione dei riferimenti a fatti che avvengono nel paese d'origine del portale o del sito.
- Generalmente per iscriversi a un forum di discussione è sufficiente entrare nel portale come utente registrato, scegliere un argomento del portale e cliccare sulla voce "Forum/subscribe". Per rinunciare alla sottoscrizione è sufficiente ripetere la procedura cliccando questa volta su "Forum/unsubscribe". Questa procedura vale sia per i forum gestiti attraverso il portale che per quelli gestiti tramite la posta elettronica.
- Le richieste di adesione (subscribe) o di rinuncia (unsubscribe) a partecipare al forum non saranno rese pubbliche.
- In una mailing list gestita attraverso la posta elettronica, per le risposte alle mail ricevute è sufficiente usare il reply (o "rispondi").
- Uso dei quote o citazioni di mail di altri utenti: non più del 30-40% e sempre attinenti in maniera rigorosa alla propria risposta.
- Lunghezza della mail. Come regola generale: "non usare due parole quando ne puoi usare una". Come regola specifica: avvisare l'utente quando il messaggio è molto lungo, oppure scrivere due mail corte (parte I e parte II) piuttosto che una molto lunga.
- Specificare sempre il nominativo dell'utente cui si vuole rispondere. Fare attenzione a non attribuire ad altri frasi che non hanno mai detto.
- Evitare di rispondere a una mail prima che l'abbia fatto il diretto interessato (sempre che esista uno specifico destinatario).
- Generalmente è vietato l'uso dell'allegato, a motivo dei virus. Gli allegati possono essere depositati in un luogo del portale a disposizione degli utenti registrati.
- Fare un uso parsimonioso della signature o firma in calce.
- Cambiare abbastanza spesso il subject (oggetto della mail), anche se si discute su uno stesso argomento.
- Ogni mail non va necessariamente firmata, se in qualche luogo della mail appare chiaramente il nome completo del mittente.
- Se qualcuno ha bisogno di informazioni supplementari, può servirsi del servizio FAQ (lista di domande comuni), che si trova all'URL: [......................]
- Ogni mail può restare salvata (per un certo tempo) e può essere liberamente consultata da chiunque presso il seguente URL....[.............................]
- Il primo intervento di ogni iscritto, nella ML, dovrà necessariamente essere un breve messaggio di presentazione, a sua discrezione (indicando, p.es., il tipo di lavoro, la città di residenza, ecc.).
Il/I moderatore/i di lista Mastrolilli Gianfranco Curatore Sito Parrochia
