Novembre 2013
Al cadere delle foglie....
Mentre il parco del nostro oratorio si vestiva a festa nei magici colori dell'autunno, Novembre si è aperto come di consueto con le intense e partecipate celebrazioni per i nostri Cari Defunti, che, complice anche il Ponte festivo, hanno visto una buona partecipazione.
Il 7 novembre si riunito il Consiglio Pastorale per discutere e riflettere sulla Lettera del Vescovo e sulle importanti sollecitazioni per costruire la Chiesa di domani.
il 10 novembre il sagrato della Chiesa si è animato con il Banchetto Missionario curato dal Laboratorio Missionario Parrocchiale ,sostenuto dall'infaticabile Maestra Ceffa , che con le sue collaboratrici hanno elargito a piene mani sciarpe , cappelli e lanose e caldissime altre chicche fatte a mano per l'imminente freddo. Anche quest'anno la generosità e la sensibilità della Parrocchia non si è fatta attendere.
Il 17 novembre altro giro, altro regalo Fiera del Dolce e castagnata a favore dei lavori di ristrutturazione dell'oratorio hanno contradistinto, scaldato e colorato una domenica fredda e uggiosa.
Nella Pastorale ordinaria segnaliamo la costituzione di un pccolo gruppo di coppie che affiancherrano i sacerdoti nella catechesi battesimale rivolta alle famiglie che chiedono il Battesimo per i nuovi nati e accolti nella Comunità .
Dalla metà di novembre l'altare di san Francesco si è oscurato alla nsotra vita per l'allestimento del Presepio 2013 che, a conclusione del Centenario di Fondazione, si annuncia " Mirabile".
Infine segnailiamo che , con il nuovo anno solare, alcuni orari delle SS. Messe , per favorire una celebrazione piu' partecipata e meno dispersiva, verranno ritoccati.
Cosi' si chiude il " mese dei morti" che è poi quello delle castagne e del vino nuovo e ci addentriamo nel mese piu' bello e intenso dell'anno,l'ultimo ma il piu' intenso.
.